IL CALENDARIO DI SEZIONE è finalizzato a sviluppare nel bambino la capacità di cogliere la successione nel tempo degli avvenimenti che caratterizzano la sua esperienza quotidiana.
Rilevanti sono, in questo contesto, i processi di astrazione e di simbolizzazione attivati.questi ritmicità aiuta il bambino, che necessita di ripetitività, a memorizzare concetti e sentirsi inserito in un gruppo classe.
All’interno della sezione in uno spazio specifico troviamo il CALENDARIO
In questo pannello vengono registrati ogni giorno :
- le presenze dei bambini a scuola;
 - i fenomeni atmosferici;
 - il trascorrere del tempo (Ieri, Oggi, Domani)
 - le stagioni
 - il turno dei camerieri che devono spreparare i tavoli in sezione
 
si tratta di grandi cartelloni dove si trovanoi SIMBOLI CHE INDICANO I GRUPPI DI ETA':
3 anni CERCHI ROSSI,
4 anni QUADRATI GIALLI,
5 anni TRIANGOLI BLU.
All'interno di questi simboli si attaccano col velcro adesivo i contrassegni di ogni bambino per fare le PRESENZE DEL GIORNO.
per conoscere e memorizzare i giorni della settimana cè ogni anno una filastrocca rappresentata con disegni plastificati.
ci sono anche i simboli del tempo……
osservare il cielo per vedere che tempo fa e attaccare al calendario il cartellino del tempo
- il sole, se il cielo è sereno
 - le nuvole, se il cielo è nuvoloso
 - le nuvole con la pioggia, quando piove
 - le nuvole con la neva
 - il sole coperto dalle nuvole, quando il tempo è variabile
 
In questo pannello vengono registrati ogni giorno :
- le presenze dei bambini a scuola;
 - i fenomeni atmosferici;
 - il trascorrere del tempo (Ieri, Oggi, Domani)
 
I bambini ripetono ogni mattina ,quando siamo tutti a scuola e ci riuniamo sulle panchine, tutti questi concetti che devono essere assimilati per una giusta concezione dello scorrere del tempo.


